La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Eppure a noi giunge chiara una duplicità: la violenza o è minimizzata per proporre un’immagine edulcorata e bonaria di coloro che la adoperano, oppure viene presa per sinonimo di criminalità. Abbiamo provato, con queste ricerche empiriche e teoriche, a smontare i meccanismi che la filosofia e le scienze sociali ci hanno consegnato, per ripensare il nesso fra politica e violenza nelle società contemporanee.
Editeur : Ledizioni
Publication : 9 octobre 2019
Intérieur : Noir & blanc
Support(s) : Livre numérique eBook [PDF + ePub + Mobi/Kindle + WEB]
Contenu(s) : PDF, ePub, Mobi/Kindle, WEB
Protection(s) : Marquage social (PDF), Marquage social (ePub), Marquage social (Mobi/Kindle), DRM (WEB)
Taille(s) : 810 ko (PDF), 1,49 Mo (ePub), 3,29 Mo (Mobi/Kindle), 1 octet (WEB)
Langue(s) : Italien
Code(s) CLIL : 3126, 3283
EAN13 Livre numérique eBook [PDF + ePub + Mobi/Kindle + WEB] : 9788855260077
EAN13 (papier) : 9788867057603
7,99 €
7,99 €
7,99 €
4,49 € 2,99 €
23,99 € 9,99 €
Gérald Michiara, Jean-Yves Kruger
11,99 € 5,99 €
Gérald Michiara, Jean-Yves Kruger
11,99 € 5,99 €