“Fare Open Access” affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open. L’Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell’innovazione dell’Unione Europea e dei principali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità. Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e delle maggiori criticità non solo da un punto vista teorico-dottrinale. Ognuno di loro affronta da diverse prospettive il tema più generale della comunicazione scientifica e quello pratico di come fare Open Access nell’attuale panorama ormai fortemente volto al digitale. Il testo è completato da un’utile appendice con i documenti di riferimento, come i principali testi-manifesto e le norme attualmente in vigore a livello nazionale e internazionale.
Editeur : Ledizioni
Publication : 28 novembre 2019
Intérieur : Noir & blanc
Support(s) : Livre numérique eBook [PDF + ePub + Mobi/Kindle + WEB]
Contenu(s) : PDF, ePub, Mobi/Kindle, WEB
Protection(s) : Marquage social (PDF), Marquage social (ePub), Marquage social (Mobi/Kindle), DRM (WEB)
Taille(s) : 1,33 Mo (PDF), 1,87 Mo (ePub), 4,18 Mo (Mobi/Kindle), 1 octet (WEB)
Langue(s) : Italien
Code(s) CLIL : 3146
EAN13 Livre numérique eBook [PDF + ePub + Mobi/Kindle + WEB] : 9788855260282
EAN13 (papier) : 9788867056019
8,99 €
Véronique de Chabot-Tramecourt
7,99 €
9,49 €
4,49 € 2,99 €
23,99 € 9,99 €